admin

Suzuki S-Cross 2017

Introduzione

Il mondo delle auto è vasto e in continua evoluzione, con nuovi modelli che entrano nel mercato ogni anno. Nell’ambito delle auto compatte, la Suzuki S-Cross 2017 è un’opzione che merita una valutazione attenta. Questa recensione si propone di esplorare le caratteristiche di questo modello, la sua performance, il comfort, i costi di gestione e le sue funzionalità di sicurezza, per aiutare gli utenti di MA News a prendere una decisione informata.

Suzuki S-Cross 2017: Una panoramica

Il modello 2017 della Suzuki S-Cross è un’auto compatta crossover, che combina un design elegante con una performance solida. Con una serie di motori tra cui scegliere, tra cui un motore a benzina 1.0 litri Boosterjet e un 1.4 litri Boosterjet, l’S-Cross offre una guida confortevole e risposta agile.

Performance

La Suzuki S-Cross 2017 offre una guida fluida e reattiva, grazie al suo motore Boosterjet. Il modello 1.0 litri offre una potenza di 111 CV, mentre il modello 1.4 litri offre 140 CV. Entrambi i modelli sono abbastanza potenti per la guida in città e su strada. La trazione integrale ALLGRIP disponibile rende l’S-Cross adatta anche alla guida off-road.

Consumo di carburante

La S-Cross offre un consumo di carburante ragionevolmente efficiente. Il modello 1.0 litri offre una media di 56,5 mpg, mentre il modello 1.4 litri offre 50,4 mpg. Ciò significa che, nonostante la potenza del motore, i costi di gestione dovrebbero rimanere relativamente bassi.

Comfort

La Suzuki S-Cross 2017 offre un comfort di guida elevato, con sedili regolabili e un ampio spazio per le gambe. Il bagagliaio offre 430 litri di spazio, che può essere espanso a 875 litri abbattendo i sedili posteriori. Questo la rende una buona scelta per le famiglie o per chi ha bisogno di un ampio spazio di carico.

Sicurezza

La sicurezza è un fattore importante quando si sceglie una nuova auto. La Suzuki S-Cross 2017 è dotata di una serie di funzionalità di sicurezza, tra cui airbag frontali, laterali e a tendina, freni ABS con EBD, controllo di stabilità elettronico e assistenza alla frenata. Inoltre, è dotata di funzionalità di sicurezza attiva come il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici e il controllo della trazione.

Conclusione

In conclusione, la Suzuki S-Cross 2017 è un’auto compatta crossover che offre una buona combinazione di performance, comfort e sicurezza. Con una serie di motori tra cui scegliere, un consumo di carburante efficiente e una serie di funzionalità di sicurezza, l’S-Cross sarebbe un’ottima scelta per chi cerca un’auto versatile e affidabile. Se stai cercando un’auto che offra un buon rapporto qualità-prezzo, la Suzuki S-Cross 2017 potrebbe essere l’auto giusta per te.

Lascia un commento