admin

Statistiche MotoGP: Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini


Misano: un tracciato ricco di storia nel cuore del motociclismo

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è un luogo iconico nel mondo del motociclismo e della MotoGP. Quest’anno segna la 29esima volta che Misano ospita un Gran Premio; il primo risale al 1980, quando il circuito, lungo 3.448 km e percorso in senso antiorario, vide Kenny Roberts trionfare dopo 40 giri. Tra il 1980 e il 1993, Misano ha ospitato 10 Gran Premi, prima di una pausa di 13 anni a seguito dell’incidente subito da Wayne Rainey nel 1993.

Il ritorno della MotoGP a Misano

Quando la MotoGP è tornata a Misano nel 2007, i piloti si sono ritrovati di fronte un circuito profondamente rinnovato, lungo 4,18 km e percorso in senso orario. Il Gran Premio del 2019 ha segnato la 350esima gara di Gran Premio in Italia, dal primo Gran Premio delle Nazioni del 1949 a Monza.

Le diverse sfide di Misano

Misano ha ospitato quattro diversi Gran Premi: il GP delle Nazioni, il GP di San Marino, il GP d’Italia e il GP dell’Emilia Romagna. Nel 2017, tre piloti italiani a bordo di una Ducati hanno finito tra i primi cinque a Misano, un risultato ottenuto per la prima volta da tre piloti italiani su moto italiane nella classe regina dal GP di Imola del 1972.

I vincitori della MotoGP a Misano

Il pilota di GP più vincente a Misano dal 2007 è Marc Marquez con sette vittorie, seguito da Jorge Lorenzo con quattro. Tra i vincitori dal 2007 ci sono anche Valentino Rossi, Dani Pedrosa, Franco Morbidelli, Maverick Viñales, Francesco Bagnaia, Andrea Dovizioso e Casey Stoner.

Le case motociclistiche più vincenti a Misano

Yamaha è la casa più vincente a Misano con otto vittorie, seguita da Honda con sei e Ducati con quattro. L’ultima vittoria della Honda a Misano è stata conquistata da Marc Marquez nel 2021, dopo quattro vittorie consecutive della Yamaha sul circuito. L’ultima vittoria della Ducati è stata ottenuta da Francesco Bagnaia nel 2022.

Curiosità e record

Se Marc Marquez vince la gara di domenica a Misano, saranno passati 686 giorni dalla sua ultima vittoria nel GP dell’Emilia-Romagna 2021. Se Ducati si qualifica tra i primi tre, sarà la 52esima gara consecutiva in cui una Ducati parte dalla prima fila della griglia. Se un pilota Ducati sale sul podio, sarà la 38esima gara consecutiva con almeno un pilota Ducati sul podio.

Fonte: MotoGP

Lascia un commento