admin

Si prevede che 450 milioni di appassionati di motorsport seguiranno il primo MotoGP dell’India in programma questo fine settimana


Il Grand Prix IndianOil di MotoGP arriva in India: ecco i dettagli

Un evento atteso da oltre 450 milioni di appassionati

Più di 450 milioni di appassionati in tutto il mondo attendono con impazienza l’IndianOil Grand Prix dell’India, che si svolgerà sul circuito internazionale Buddh a Greater Noida dal 22 al 24 settembre. Questa 13ª gara della stagione MotoGP™ rappresenta un traguardo sportivo che segna la fine di anni di sforzi per portare i migliori piloti di moto internazionali sul circuito di Buddh per la prima volta.

82 piloti, 41 team, 3 giorni di gara

Il evento vedrà un totale di 82 piloti provenienti da 41 squadre che si contenderanno i massimi onori in MotoGP™, Moto 2 e Moto 3 nel corso dei tre giorni di gara.

Un impatto significativo sull’economia indiana

Il prossimo Grand Prix IndianOil dell’India è destinato a fare notizia anche nell’economia indiana, data la sua potenziale capacità di sfruttare l’enorme mercato nazionale delle motociclette. Secondo il Nielsen Sports Fan Insights 2022 Report, con una popolazione di 1,4 miliardi e una vendita annuale di 18 milioni di moto, l’India è il più grande mercato globale per le motociclette. La gara è attesa con grande impazienza, dato che le gare della MotoGP™ hanno generato 106 milioni di euro da spettatori entusiasti e un ulteriore impatto di 6,6 milioni di euro sul personale, contribuendo in maniera significativa alla creazione di posti di lavoro.

Un evento globale

L’evento arriverà in 450 milioni di case in 195 paesi grazie all’assistenza di 90 reti di trasmissione in tutto il mondo. La gara sarà trasmessa attraverso 180 telecamere dal vivo sul circuito. MotoGP™ ha anche 480 milioni di interazioni a livello globale su tutte le piattaforme di social media e l’82% dei fan guarda la MotoGP™ da oltre sei anni.

Il circuito Buddh International preparato per l’evento

Ci sono state diverse modifiche al circuito internazionale di Buddh per renderlo pronto per l’IndianOil Grand Prix dell’India. Il circuito è ora certificato FIM ed è pronto ad ospitare il più grande spettacolo di moto al mondo.

Partner e sponsor dell’evento

KTM India, Ducati India, Honda Racing India, Yamaha Motor India, Aprilia India, Michelin sono partner industriali, mentre Red Bull India, OLA, 24seven, Radio Mirchi 98.3, R.E. Rogers India sono sponsor dell’evento. Apollo Hospitals, MeduLance, Jaypee Hospital sono partner medici e Bushmills India è il partner delle celebrazioni. BookMyShow è il partner di biglietteria. Robin Hood Army & Vedica Himalayan Spring Water sono partner dell’evento.

Un convegno speciale in programma

Un convegno speciale “INVEST UP” sarà organizzato a margine dell’IndianOil Grand Prix dell’India, a cui parteciperanno 300 dirigenti e rappresentanti globali.

Piloti di fama mondiale in gara

Organizzato da FairStreet Sports in collaborazione con Dorna Sports, l’IndianOil Grand Prix dell’India vedrà la partecipazione di nomi noti come Francesco Bagnaia, Marc Marquez, Marco Bezzecchi, Brad Binder, Jack Miller e Jorge Martin.

Lascia un commento