admin

Sei ruote, otto cilindri e un sacco di stranezze, la Tyrrell P34 è una macchina che devi davvero saper maneggiare per ottenere il massimo, afferma Ben


Il pilota “Stig” racconta come si guida la Formula 1 a sei ruote degli anni ’70

Per gli appassionati di Formula 1, l’immagine della Tyrrell P34 a sei ruote degli anni ’70 è un’icona indimenticabile. Ora, Ben Collins, meglio conosciuto come “The Stig” dal famoso show televisivo “Top Gear”, ci racconta la sua esperienza alla guida di questa macchina leggendaria.

Una macchina da Formula 1 fuori dal comune

La Tyrrell P34 è una delle macchine più uniche nella storia della Formula 1. Progettata negli anni ’70, è l’unica vettura con sei ruote che abbia mai partecipato in un Gran Premio. Le sue quattro ruote anteriori, più piccole delle due posteriori, erano pensate per migliorare l’aerodinamica e la maneggevolezza.

Il punto di vista di “The Stig”

Ben Collins, noto ai fan di “Top Gear” come “The Stig”, ha avuto l’opportunità unica di guidare la Tyrrell P34. In un’intervista rilasciata alla piattaforma MA News, Collins descrive l’esperienza come “assolutamente incredibile”.

Guidare una vettura a sei ruote, spiega, è un’esperienza completamente diversa rispetto a una normale Formula 1. Le quattro ruote anteriori rendono la vettura molto reattiva e precisa, ma richiedono anche un approccio di guida completamente diverso. “È come danzare con un partner molto esigente”, dice Collins, “devi essere sempre in sintonia con la macchina e prevedere le sue reazioni”.

Un’esperienza unica

Nonostante le sfide, Collins afferma che guidare la Tyrrell P34 è stato uno dei momenti più emozionanti della sua carriera. “È un pezzo di storia della Formula 1”, dice, “e avere l’opportunità di guidarla è un privilegio che non dimenticherò mai”.

La Tyrrell P34 rimane un’icona del mondo della Formula 1, un esempio di innovazione e coraggio progettuale che continua a stupire e affascinare gli appassionati di tutto il mondo.

Lascia un commento