Evento Speciale Red Bull al Nurburgring con Vettel, Coulthard, Tsunoda e Ralf Schumacher
Sebastian Vettel, David Coulthard, Yuki Tsunoda e Ralf Schumacher sono stati i protagonisti di un evento speciale Red Bull al Nurburgring, un’occasione unica che ha celebrato la passione per la Formula 1.
Due Macchine da Campionato in Pista
Non si era vista una macchina di Formula 1 correre con tanta passione attorno all'”Inferno Verde” dal giro dimostrativo di Michael Schumacher nel 2013. Tuttavia, la celebrazione della Formula Nurburgring di Red Bull ha cambiato tutto, con non una, ma due macchine da campionato che hanno preso il circuito di 12,9 miglia. Il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel si è riunito con la sua RB7, un tempo soprannominata “Kinky Kylie”, mentre l’ex pilota della Red Bull Racing, David Coulthard, era alla guida della vecchia RB8 di Vettel.
La F1 Torna in Germania
La Germania non aveva visto l’azione in pista del circo della F1 dal ritorno unico al tracciato GP-Strecke di 5,1 chilometri del Nurburgring nel 2020, tenutosi come evento sostitutivo in piena pandemia. Tuttavia, l’assenza della F1 sembra aver stimolato le folle, con oltre 60.000 presenti per il giro dimostrativo. Purtroppo, nessuna delle due macchine ha stabilito un tempo sul giro, ma probabilmente vedere una macchina moderna di Formula 1 sul sacro circuito è già una ricompensa di per sé.
Un Evento Ricco di Emozioni
Non solo le macchine della Red Bull sono state al centro dell’attenzione. Infatti, durante la giornata, si sono alternati vari tipi di auto e una serie di grandi nomi per intrattenere i fan. Yuki Tsunoda della Alpha Tauri ha guidato una Honda NSX GT3 Evo per la sua prima visita al circuito. Ralf Schumacher ha guidato la sua Williams FW25-07 alimentata da BMW, mentre Jos Verstappen (il padre di Max) era alla guida del Supervan 4.2 alimentato elettricamente da Ford. Uno dei momenti più emozionanti, però, è stato vedere Mathias Lauda guidare la Ferrari 312 B3-74 del defunto padre, Niki.
Il Futuro della F1: i Combustibili Sostenibili
Entrambe le macchine di F1, così come diverse altre macchine da corsa che hanno partecipato all’evento, hanno utilizzato e-fuels. Durante gli ultimi anni della sua carriera in Formula 1, Vettel ha spinto per un modo di gareggiare più sostenibile, sollecitando anche la F1 a rinunciare ai passaggi aerei militari prima della gara e a garantire che i jet passeggeri partecipanti a tali esibizioni utilizzino combustibili sostenibili. “Il motorsport è la mia grande passione e voglio mantenere vivo questo sport. I combustibili possono essere prodotti sinteticamente e fungere da combustibile sostitutivo,” ha dichiarato Vettel. “È importante che tutti diventiamo consapevoli che dobbiamo fare qualcosa. E la cosa fantastica è – non si sente alcuna differenza in macchina, è altrettanto divertente guidarla con combustibile sintetico.”