admin

Sebastian Vettel fa un INCREDIBILE ritorno in Red Bull F1


Sebastian Vettel torna al volante della sua RB7 per una dimostrazione al Nurburgring

Sebastian Vettel ha nuovamente preso il volante della sua Red Bull RB7, partecipando a una sessione di test in preparazione per una dimostrazione al famoso circuito del Nurburgring. Quest’ultimo, spesso chiamato “L’Inferno Verde”, non ha visto la presenza di un’auto di Formula 1 moderna dal 2013, quando Michael Schumacher ha condotto una dimostrazione con una Mercedes.

Nonostante si sia ritirato dalla Formula 1 come campione del mondo per quattro volte alla fine della stagione precedente, Vettel sta facendo un ritorno spettacolare in pista, tornando di nuovo al volante della sua RB7 per una serie di dimostrazioni nel contesto delle 12 ore del Nurburgring.

Il ritorno della RB7 e l’aspettativa del pubblico

Con la Red Bull RB7, Vettel ha vinto il campionato di Formula 1 del 2011, un risultato notevole sottolineato dal record impressionante dell’auto di 18 pole position e 12 vittorie in Grand Prix su 19 gare. L’attesa è alta, con oltre 30.000 spettatori entusiasti attesi per assistere al ritorno in azione di Vettel.

In particolare, per questa dimostrazione, la RB7 sarà alimentata da E-fuels, aggiungendo un tocco ecologico all’evento.

Un evento ricco di stelle alla Red Bull Formula Nurburgring

L’evento promette di essere un affare di grande rilievo, con una formazione che presenta sia talenti emergenti nel motorsport sia figure iconiche. Accanto alle emozionanti dimostrazioni di Sebastian Vettel sulla Nordschleife, le leggende della Formula 1 Gerhard Berger e Ralf Schumacher saranno anche in pista.

Purtroppo, il ferito Daniel Ricciardo, originariamente programmato per partecipare alla dimostrazione, non sarà in grado di fare la sua apparizione. In sua assenza, l’ex pilota di F1 David Coulthard prenderà il suo posto.

Le altre presenze degne di nota vedranno Yuki Tsunoda al volante di una Honda NSX GT3, Jos Verstappen, ex pilota di Formula 1 e padre dell’attuale campione di Formula 1 Max Verstappen, e Carrie Schreiner, la prima pilota tedesca nell’accademia di F1.

Lascia un commento