admin

Rivelato il nuovo programma orario del MotoGP™

Il 2023 sarà un anno emozionante per i fan di MotoGP™! La prossima stagione sarà la più grande di sempre, con più Gran Premi in più paesi che raggiungeranno più appassionati che mai. Ma non è tutto, perché il MotoGP™ Sprint debutterà nel calendario, portando ancora più adrenalina all’azione in pista del sabato.

Ecco cosa ci aspetta:

Venerdì

La giornata di venerdì rimarrà dedicata alle prove libere e includerà due sessioni per il MotoGP™. La prima è alle 10:45 e dura 45 minuti, mentre la seconda è stata estesa a 60 minuti e inizia alle 15:00. I tempi combinati di P1 e P2 determineranno gli ingressi diretti alle qualifiche Q1 e Q2 del MotoGP™. Non si chiamano più prove libere, perché non lo sono!

Per il Moto2™ ci saranno due sessioni da 40 minuti il venerdì, mentre per il Moto3™ ci saranno due sessioni da 35 minuti. Entrambe contribuiranno ai tempi combinati, ma per le classi inferiori verrà presa in considerazione anche la terza sessione del sabato mattina, P3.

Sabato

Il sabato sarà una vera e propria bomba. Il MotoGP™ avrà una sessione di prove libere di 30 minuti, simile alla precedente FP4, e poi sarà il momento delle qualifiche, con Q1 che inizia alle 10:50 e Q2 che completa il resto della griglia alle 11:15. Una volta concluse le qualifiche, il nostro nuovo show post-qualifica porterà i piloti su un nuovo palco per alcune interviste dal vivo davanti ai fan. Poi, è tempo di sprint!

Il MotoGP™ Sprint avrà una sua identità. Dopo una griglia condensata di 15 minuti, il nuovo evento prenderà il via alle 15:00 ogni sabato e il podio si svolgerà in una posizione diversa, variabile a seconda del Gran Premio, per avvicinare le celebrazioni ai fan. Successivamente, si terrà una conferenza stampa del MotoGP™ Sprint alle 16:15, in cui potremo sentire i primi tre della Sprint Race, il poleman e il leader del Campionato.

Prima dello Sprint, sia il Moto2™ che il Moto3™ avranno una sessione P3 di 30 minuti il sabato mattina, e i tempi combinati di P1-P2-P3 determineranno gli ingressi diretti alle qualifiche Q1 e Q2. Il Moto3™ si qualificherà per primo alle 12:50, seguito dal Moto2™ alle 13:45.

Domenica

Non ci saranno sessioni di Warm Up per il Moto2™ e il Moto3™, quindi la classe MotoGP™ aprirà e chiuderà lo spettacolo nella giornata di gara del Gran Premio. Alle 9:45 ci sarà una sessione di Warm Up di 10 minuti per iniziare l’azione, prima che una parata di fan dei piloti del MotoGP™ alle 10:00 permetta agli spalti affollati di vedere i loro eroi prima del via. I piloti percorreranno il circuito e faranno un paio di soste ai box prima di tornare alla Hero Walk per trascorrere più tempo faccia a faccia con i fan.

Le gare inizieranno alle 11:00 per il Moto3™, seguite dalla gara del Moto2™ all’orario leggermente anticipato delle 12:15.

La gara del Gran Premio del MotoGP™ inizierà alle 14:00, con il tradizionale podio del Gran Premio previsto per le 15:00. La struttura Moto3™ – Moto2™ – MotoGP™ sarà mantenuta per tutta la stagione, e la gara del Gran Premio del MotoGP™ sarà sempre l’ultima azione in pista della domenica. In molti eventi, ai fan sarà data la possibilità di affollare il podio e vivere da vicino le celebrazioni.

Ti sembra interessante? Scarica il calendario 2023 per le classi MotoGP™, Moto2™ e Moto3™ QUI!

Con VideoPass potrai guardare ogni singolo secondo di ogni settore in diretta e on demand.

Lascia un commento