Recensione Renault Twingo Electric
Introduzione
La Renault Twingo Electric è l’interpretazione di Renault della mobilità urbana a zero emissioni. È una piccola city car elettrica che, con il suo design moderno e le sue dimensioni ridotte, promette di essere la compagna ideale per gli spostamenti in città. In questa recensione, cercheremo di capire se la Renault Twingo Electric è davvero all’altezza delle aspettative.
Design e interni
Esterno
La Renault Twingo Electric mantiene il design caratteristico delle city car Renault, con una forma compatta e tonda. Ciò che la distingue, però, è la sua griglia anteriore, che è stata rivista per ospitare la presa di ricarica. Un dettaglio che non passa inosservato e che funge da promemoria del suo cuore elettrico.
Interno
All’interno, la Renault Twingo Electric offre un abitacolo ben organizzato e spazioso, considerando le sue dimensioni esterne. I materiali utilizzati sono di buona qualità e l’atmosfera è vivace e colorata, in linea con il suo spirito urbano e giovane. In termini di tecnologia, la Twingo Electric è dotata di uno schermo touch da 7 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
Prestazioni e Autonomia
La Renault Twingo Electric è dotata di un motore elettrico da 60kW (82 CV) accoppiato ad una batteria da 22 kWh. Questo le consente di raggiungere una velocità massima di 135 km/h e di accelerare da 0 a 50 km/h in soli 4 secondi, rendendola molto agile nel traffico cittadino.
In termini di autonomia, la Renault promette fino a 190 km nel ciclo WLTP, che cala a circa 110 km in condizioni di guida reali. Questi numeri non la rendono certamente un’auto adatta ai lunghi viaggi, ma per un uso prettamente urbano dovrebbe essere più che sufficiente.
Ricarica
La Renault Twingo Electric può essere ricaricata tramite una presa domestica standard, una Wallbox o una colonnina di ricarica pubblica. Con una Wallbox da 7,4 kW, la batteria può essere ricaricata completamente in circa 4 ore. Se invece si utilizzano colonnine di ricarica pubbliche da 22 kW, il tempo di ricarica scende a meno di un’ora.
Comfort e Guida
La Renault Twingo Electric offre un’esperienza di guida confortevole e piacevole. Il suo raggio di sterzata estremamente ridotto la rende molto agile nelle manovre e il suo motore elettrico garantisce una risposta immediata all’acceleratore. Inoltre, grazie al selettore di modalità di guida, è possibile scegliere tra tre diverse impostazioni di frenata rigenerativa, che permettono di guidare in modo più efficiente e di recuperare energia durante la decelerazione.
Conclusioni
In conclusione, la Renault Twingo Electric è una city car elettrica molto valida. Offre un design moderno e accattivante, un abitacolo ben organizzato e un’esperienza di guida piacevole. La sua autonomia potrebbe non essere adatta a chi ha bisogno di percorrere lunghe distanze, ma per un uso prettamente urbano è più che sufficiente. Inoltre, grazie alle diverse opzioni di ricarica, è possibile gestire al meglio l’autonomia a disposizione. Se state cercando un’auto elettrica per la città, la Renault Twingo Electric è sicuramente un’opzione da considerare.