admin

MotoGP: Il Campionato Mondiale si riconferma con il Gran Premio di Misano – Rivista Roadracing World


Il grande ritorno della MotoGP a Misano: il Gran Premio di San Marino

Mercoledì, 06 settembre 2023

La MotoGP™ è pronta per un altro emozionante fine settimana di gare, questa volta al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Dopo le emozioni del GP catalano, c’è molto da discutere, a cominciare dalla situazione del Campione in carica Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) che, dopo una caduta spettacolare, dovrà passare i controlli medici prima di poter correre a Misano. Nonostante l’incidente, Bagnaia sembra determinato a gareggiare e i tifosi a casa sperano che possa regalare un fine settimana da ricordare. Tuttavia, la sua situazione fisica potrebbe aprire la porta a sorprese inaspettate.

Chi riuscirà a conquistare la gloria casalinga?

Ci sono diversi piloti che aspirano a trionfare davanti al pubblico di casa. La Aprilia, ad esempio, non vede l’ora di competere nel Gran Premio di San Marino. Nonostante non sia la gara di casa per i piloti, è un appuntamento fondamentale per la casa di Noale. Aleix Espargaro e Maverick Viñales arrivano a Misano pieni di fiducia, pronti a mettersi in mostra. Ma occhio anche a Miguel Oliveira (CryptoDATA RNF MotoGP™ Team) che, dopo una grande prova a Barcellona, arriva a Misano con grandi aspettative.

Non dimentichiamo poi il team Mooney VR46, per cui Misano rappresenta una gara di casa sotto ogni punto di vista. Marco Bezzecchi e Luca Marini sperano di fare bene, nonostante un weekend catalano non proprio fortunato.

Anche per il Gresini Racing MotoGP™ e per Fabio Di Giannantonio, Misano rappresenta un’importante gara di casa. L’obiettivo è quello di consolidare le buone prestazioni mostrate a Barcellona. Alex Marquez, nel frattempo, spera di riscattarsi dopo un Gran Premio catalano al di sotto delle aspettative.

Chi potrebbe rovinare la festa?

Sebbene le attenzioni siano tutte rivolte ai piloti italiani, non dobbiamo dimenticare che ci sono molti altri piloti pronti a rovinare la festa. Ad esempio, Fabio Quartararo, che nonostante un settimo posto a Barcellona, ha dimostrato di poter fare bene a Misano. E che dire di Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) che, dopo essere stato costretto al ritiro a Barcellona, è pronto a riscattarsi a Misano.

Insomma, l’appuntamento con il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini promette tantissime emozioni. Non perdete la Sprint di Tissot sabato alle 15:00 (GMT +2) e la gara del Gran Premio domenica alle 14:00 (GMT +2)!

Lascia un commento