admin

MotoGP Bharat: Tutto quello che devi sapere sui piloti e le squadre partecipanti all’evento straordinario


La MotoGP approda per la prima volta in India

L’India sta per raggiungere un traguardo storico nel mondo dello sport, grazie alla realizzazione del Gran Premio MotoGP, che rappresenta l’apice di anni di sforzi dedicati a portare i migliori piloti internazionali di moto sul Circuito Internazionale di Buddh per la prima volta.

Rinominato MotoGP Bharat, il Gran Premio indiano sarà la 13esima gara del circuito 2023. Un emozionante schieramento di 22 piloti, rappresentanti 11 squadre, è pronto a prendere posizione sulla griglia di partenza del BIC dal 22 al 24 settembre. Due piloti per ogni squadra guideranno le moto fornite da prestigiosi costruttori come Honda, Yamaha, KTM, Ducati e Aprilia.

Ecco una presentazione dei piloti e delle squadre a cui appartengono

Monster Energy Yamaha MotoGP Team

1. Fabio Quartararo (Francia)

Fabio Quartararo, dopo aver brillato come debuttante in MotoGP nel 2019 e aver aggiunto vittorie al suo palmarès nel 2020, è diventato il primo campione del mondo della classe premier francese nel 2021. Nonostante un inizio d’anno difficile, Quartararo spera di riprendersi nel corso della stagione.

2. Franco Morbidelli (Italia)

Franco Morbidelli, passato alla MotoGP nel 2018 come campione del mondo Moto2 in carica, ha avuto un anno deludente nel 2022, seguito da un altro anno tranquillo su una Yamaha poco performante. Nonostante ciò, Morbidelli si sta preparando per un nuovo capitolo della sua carriera nel 2024.

Ducati Lenovo Team

1. Francesco Bagnaia (Italia)

Francesco ‘Pecco’ Bagnaia, dopo un inizio lento nel 2022, ha prodotto una straordinaria seconda metà di stagione, che lo ha portato a conquistare il titolo. Ora, nel 2023, Pecco è il pilota da battere.

2. Enea Bastianini (Italia)

Enea Bastianini, noto come ‘The Beast’, si è affermato rapidamente nella classe premier. Nonostante un infortunio alla spalla subito in Portogallo che ha condizionato la sua stagione, Bastianini si appresta a tornare in pista dopo il Gran Premio del Giappone.

(continua nella prossima parte…)

Lascia un commento