India pronta a fare storia: il Gran Premio di MotoGP si svolgerà per la prima volta al Buddh International Circuit
L’attesa è finita: la MotoGP Bharat, come è stato ribattezzato il Gran Premio indiano, segnerà un momento storico nello sport, portando per la prima volta i migliori piloti di moto internazionali sul Buddh International Circuit (BIC). Questa tappa rivoluzionaria sarà la 13esima gara del circuito 2023, con un entusiasmante schieramento di 22 piloti che rappresentano 11 squadre pronti a prendere posizione sulla griglia del BIC dal 22 al 24 settembre.
Presentazione dei piloti e delle squadre
Tra i piloti che parteciperanno troviamo alcuni dei nomi più grandi del settore, provenienti da squadre come Monster Energy Yamaha MotoGP Team, Ducati Lenovo Team, Aprilia Racing, Repsol Honda Team, Red Bull KTM Factory Racing, Gresini Racing MotoGP, Prima Pramac Racing, Mooney VR46 Racing Team, RNF MotoGP Team, Tech3 GASGAS Factory Racing e LCR Honda Castrol/Idemitsu.
Monster Energy Yamaha MotoGP Team
Il primo pilota del Monster Energy Yamaha MotoGP Team è Fabio Quartararo, che è diventato il primo campione del mondo di classe premier della Francia nel 2021. Il secondo pilota del team è l’italiano Franco Morbidelli, che ha avuto un 2022 deludente, ma si prepara per un nuovo capitolo della sua carriera nel 2024.
Ducati Lenovo Team
Francesco Bagnaia, noto come ‘Pecco’, è il primo pilota del Ducati Lenovo Team. Bagnaia è stato il pilota da battere nel 2023, vincendo cinque gare domenicali, tra cui tre doppiette Sprint e Race. Il secondo pilota del team è Enea Bastianini, che ha avuto un anno difficile a causa di un infortunio alla scapola subito in Portogallo.
Aprilia Racing
Aleix Espargaro è il primo pilota dell’Aprilia Racing. Il 2023 è iniziato lentamente per Espargaro, ma il pilota spagnolo è tornato alla vittoria con una doppia vittoria al CatalanGP. Il secondo pilota del team è Maverick Vinales, che ha ottenuto quattro podi fino ad ora con la fabbrica di Noale.
Repsol Honda Team
Marc Marquez è il primo pilota del Repsol Honda Team. Nonostante le difficoltà incontrate nel 2023, Marquez è pronto a lottare di nuovo per il titolo. Il secondo pilota del team è Joan Mir, che ha avuto un anno difficile a causa degli infortuni.
Red Bull KTM Factory Racing
Jack Miller è il primo pilota del Red Bull KTM Factory Racing. Il secondo pilota del team è Brad Binder, che sta vivendo una stagione di ritorno alla forma nel 2023.
Gresini Racing MotoGP
Álex Márquez è il primo pilota del Gresini Racing MotoGP. Il secondo pilota del team è l’italiano Fabio Di Giannantonio.
Prima Pramac Racing
Johann Zarco è il primo pilota del Prima Pramac Racing. Il secondo pilota del team è Jorge Martín Almoguera, che è diventato un contendente al titolo nel 2023.
Mooney VR46 Racing Team
Luca Marini è il primo pilota del Mooney VR46 Racing Team. Il secondo pilota del team è Marco Bezzecchi, che ha vinto due gare nelle prime cinque corse e si è affermato come contendente al titolo nel 2023.
RNF MotoGP Team
Miguel Oliveira è il primo pilota del RNF MotoGP Team. Il secondo pilota del team è Raul Fernandez, una delle giovani promesse più emozionanti del Gran Premio.
Tech3 GASGAS Factory Racing
Pol Espargaro è il primo pilota del Tech3 GASGAS Factory Racing. Il secondo pilota del team è Augusto Fernández Guerra, campione del mondo di Moto2 in carica e unico rookie sulla griglia del 2023.
LCR Honda Castrol/Idemitsu
Alex Rins è il primo pilota del LCR Honda Castrol/Idemitsu. Il secondo pilota del team è Takaaki Nakagami, che è alla sua sesta stagione come stella apprezzata dell’LCR Honda Idemitsu.
Con una tale line-up di talenti, non c’è dubbio che la corsa sarà emozionante. Non vediamo l’ora di vedere come si svolgeranno le cose sul Buddh International Circuit!