admin

La discussione sulla F1 Concorde non sarà una “lotta da sbruffoni”


Stefano Domenicali avvia le discussioni sul prossimo Concorde Agreement

L’attuale accordo che regola le relazioni tra la Formula 1 e le squadre, noto come Concorde Agreement, è stato negoziato dall’ex CEO della F1, Chase Carey, e rimarrà in vigore dal 2021 al 2025. A differenza delle discussioni spesso conflittuali dell’epoca di Bernie Ecclestone, questo accordo è stato raggiunto in un clima di cooperazione più aperto.

Nuovo rapporto tra F1 e squadre

Greg Maffei, CEO della Liberty Media Corporation, ha dichiarato che le negoziazioni sono molto più semplici oggi grazie a un miglioramento delle relazioni tra la F1 e le squadre. Tutte le parti coinvolte riconoscono che l’intero “tortino” dei ricavi sta crescendo, con benefici per tutti.

Cambio di dinamiche

“In passato, l’Accordo Concorde era una lotta dura che non veniva mai firmata fino alla fine della stagione, con squadre che operavano all’indietro su ciò che avrebbero dovuto guadagnare”, ha affermato Maffei. “Questa volta lo abbiamo concluso. Stiamo cercando di cambiare la dinamica, e ringrazio prima Carey e ora Domenicali per aver cambiato la dinamica con le squadre. Siamo molto più allineati”.

Valutazioni delle squadre in crescita

Maffei ha osservato che il valore delle squadre è aumentato molto più rapidamente, a dimostrazione dei benefici del regime attuale. L’estensione dell’accordo è vista come un vantaggio da tutti.

Un accordo anticipato per il 2026

Secondo Maffei, un accordo anticipato per il 2026 fornirà la stabilità che aiuterà sia la F1 che le squadre a concludere accordi di sponsorizzazione a lungo termine. “Stiamo parlando di un rinnovo anticipato di un accordo molto simile a quello attuale. Questo garantirà certezza per il futuro, decretando il successo dello sport”.

Il futuro Concorde Agreement

Riguardo al prossimo Concorde Agreement, Maffei ha dichiarato: “Non prevedo un cambiamento significativo nel modo in cui funziona. Probabilmente ci sarà qualcosa di simile, e avremo un incentivo per far crescere il business. Le squadre hanno aumentato notevolmente l’EBITDA. Siamo riusciti a farlo crescere più velocemente, e mi aspetto che sarà una struttura simile in qualsiasi estensione del Concorde”.

Lascia un commento