Sainz, una serie di gare notevoli dopo la pausa estiva
Carlos Sainz, il pilota della Ferrari, ha dimostrato notevoli progressi nelle ultime tre gare dopo la pausa estiva, superando il compagno di squadra Charles Leclerc nelle qualificazioni per tre volte di fila.
Performance eccezionali a Zandvoort e Monza
A Zandvoort, Sainz ha superato le aspettative durante un weekend difficile per la Ferrari, riuscendo a classificarsi al quinto posto. Una settimana dopo, al Gran Premio d’Italia, ha conquistato la pole position prima di ottenere il suo primo podio dell’anno, resistendo con forza agli attacchi di Leclerc.
La vittoria a Singapore
Ma è a Singapore che Sainz si è davvero distinto, garantendo alla Ferrari la sua prima vittoria dal Gran Premio d’Austria dello scorso anno. Una performance incredibile che ha confermato il suo crescente feeling con la macchina.
Il lavoro di squadra con gli ingegneri
“Penso che, in termini di comprensione dell’auto e di guida, già prima della pausa estiva c’era un buon feeling,” ha spiegato Sainz. “Durante la pausa estiva, mi sono seduto con i miei ingegneri e abbiamo deciso di concentrarci su come mettere insieme tutto il weekend, perché chiaramente avevamo un buon ritmo, stavamo facendo delle buone cose, ma non riuscivamo mai a concretizzare tutto, quindi abbiamo cercato di capire come migliorare questo aspetto e iniziare a avere prestazioni consistenti nella seconda metà della stagione, perché il potenziale c’è chiaramente quest’anno.
Le prospettive per le prossime gare
Nonostante le ultime due gare favorevoli per la Ferrari, Sainz prevede che il team potrebbe ancora mostrare un certo grado di inconsistenza nelle prossime gare all’estero. “Onestamente, non credo che la vittoria a Singapore significhi molto. Quest’anno, penso che sarà un po’ così, incoerente”, ha aggiunto. “Abbiamo avuto due ottimi weekend di fila, ma penso che le due piste su cui siamo stati favoriscano la nostra auto, in particolare questa, una pista ad alta deportanza”.
Insomma, Sainz sembra essere sulla giusta strada per ottenere sempre migliori risultati con la Ferrari, ma solo le prossime gare potranno confermare o meno queste aspettative.