Marco Bezzecchi stabilisce un nuovo record nel giro di prova della MotoGP a Misano
Il pilota della VR46 Ducati, Marco Bezzecchi, ha stabilito un nuovo record per il circuito di Misano durante le prove di venerdì pomeriggio. Mentre il vincitore del Gran Premio catalano, Aleix Espargaro, è stato uno dei tanti a non riuscire a ottenere un posto automatico in Q2.
Momenti chiave della gara
Il podio è stato composto da Ducati-Aprilia-KTM, con Dani Pedrosa della KTM che ha continuato a impressionare grazie al nuovo telaio in carbonio RC16. Marc Marquez della Honda è stato l’unico a entrare nella top 10, mentre Francesco Bagnaia è riuscito a entrare in Q1 all’ultimo momento. Infine, gli Espargaro hanno dovuto fare i conti con diversi incidenti.
Bezzecchi, nonostante una mano sinistra dolorante a causa di un incidente all’inizio della gara a Barcellona, ha superato Maverick Vinales, che aveva inizialmente battuto il record del giro. “È incredibile, non è al 100%, è incredibile che sia riuscito a fare quel tempo”, ha commentato il manager VR46, Pablo Nieto, riguardo al giro da 1m30.846s di Bezzecchi.
Altri risultati significativi
Dietro Bezzecchi e Vinales, Pedrosa si è piazzato terzo, seguito dai compagni di Ducati, Jorge Martin e Luca Marini. Marquez, attualmente in lizza per un possibile passaggio a Gresini Ducati nel 2024, è riuscito ad ottenere un improbabile posto in Q2, classificandosi sesto.
Una serie di incidenti nelle ultime fasi della sessione – tra cui una caduta di Raul Fernandez dell’Aprilia RNF e due incidenti successivi per i fratelli Espargaro – hanno portato all’annullamento di diversi giri, tra cui uno che avrebbe garantito la Q2 a Bagnaia. Ma Bagnaia, ancora lontano dalla piena forma dopo aver subito un impatto alle gambe da una KTM a Barcellona, è riuscito a rientrare nella top 10.
La classifica completa
La classifica completa della sessione di pratica vede Alex Marquez della Gresini Ducati e Brad Binder della KTM piazzarsi rispettivamente ottavo e nono, con l’ultimo biglietto per la Q2 assegnato a Raul Fernandez, che è riuscito a classificarsi decimo nonostante un incidente.
In aggiunta, i fratelli Espargaro, Fabio Quartararo (Yamaha) e Fabio Di Giannantonio (Gresini Ducati) hanno perso la possibilità di entrare in Q2. Anche Jack Miller della KTM e Johann Zarco della Ducati Pramac saranno costretti a partire dal Q1 per la terza volta consecutiva.
Il pilota di riserva dell’LCR Honda, Takumi Takahashi, rimane al di fuori del taglio del 105% necessario per partecipare alle qualifiche e alla gara, avendo terminato la sessione con un ritardo di 5.040s, ma avrà un’altra possibilità di riscatto sabato mattina.