admin

Askoll eS3

Recensione Askoll eS3: Un Elettrico Agile ed Economico

L’Askoll eS3 è una moto elettrica che promette prestazioni ottime, con un occhio di riguardo per l’ambiente. Con un design moderno e accattivante, l’eS3 è l’opzione perfetta per coloro che cercano un mezzo di trasporto ecologico per muoversi in città.

Design e Costruzione

La prima cosa che salta all’occhio dell’Askoll eS3 è il suo design. L’eS3 è costruita in modo solido e robusto, con un telaio in acciaio e un corpo in plastica resistente. Il design è minimalista ed elegante, con linee pulite che danno alla moto un aspetto moderno e sofisticato. Il faro anteriore a LED e il display digitale contribuiscono a dare alla moto un aspetto futuristico.

Comfort

L’Askoll eS3 offre un comfort di guida superiore. La sella è ampia e comoda, con un supporto lombare ben posizionato. Il manubrio è ben dimensionato e posizionato per offrire una postura di guida rilassata. Gli ammortizzatori anteriori e posteriori assorbono bene le asperità della strada, rendendo la guida su strade cittadine sconnesse una brezza.

Prestazioni e Autonomia

L’Askoll eS3 è alimentata da un motore elettrico da 2.7 kW che offre una velocità massima di 45 km/h. Questo la rende ideale per viaggi in città, dove la velocità massima raramente supera questo limite. La moto ha un’autonomia di 70 km con una singola carica, che è più che sufficiente per la maggior parte dei pendolari urbani.

Batteria e Ricarica

La batteria dell’Askoll eS3 può essere facilmente rimossa per la ricarica. Questo significa che non hai bisogno di un garage o di un posto auto con una presa di corrente; basta portare la batteria in casa o in ufficio per la ricarica. La batteria impiega circa 3 ore per una carica completa da vuota.

Manutenzione e Assistenza

Una delle principali attrattive delle moto elettriche come l’Askoll eS3 è la loro bassa manutenzione. Non ci sono oli da cambiare, nessun filtro dell’aria da pulire, e nessuna cinghia di trasmissione da sostituire. L’unico servizio regolare richiesto è la sostituzione delle pastiglie dei freni, che dovrebbe essere fatta ogni 10.000 km circa.

Prezzo e Valore

L’Askoll eS3 è disponibile a un prezzo molto competitivo, soprattutto considerando le sue prestazioni e le sue caratteristiche. Inoltre, il costo di esercizio di una moto elettrica è notevolmente inferiore a quello di una moto a benzina, grazie ai bassi costi di ricarica e manutenzione.

Conclusione

L’Askoll eS3 è una moto elettrica di alto valore che offre prestazioni solide, un design accattivante e un’ottima autonomia. È l’opzione perfetta per chi cerca un modo economico, ecologico e divertente per muoversi in città. Con il suo prezzo competitivo e i bassi costi di esercizio, l’eS3 è un investimento che vale la pena considerare.

Lascia un commento