Introduzione
La Mitsubishi Space Star è una vettura di segmento B prodotta dal costruttore automobilistico giapponese Mitsubishi Motors. Questa recensione esplora le sue caratteristiche principali, con l’obiettivo di offrire una guida utile per potenziali acquirenti alla ricerca di una vettura pratica, efficiente e dalle dimensioni compatte.
Prestazioni e Guidabilità
Prestazioni
La nuova Mitsubishi Space Star offre un motore a benzina 1.2 MIVEC da 71 CV, abbinato a un cambio manuale a 5 rapporti o a un cambio automatico CVT. Questo motore è in grado di portare la vettura a una velocità massima di 180 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 12 secondi. Nonostante queste cifre non siano da capogiro, per l’utilizzo cittadino e le brevi percorrenze extraurbane sono più che sufficienti.
Guidabilità
La Space Star si rivela molto agile nel traffico cittadino grazie alle sue dimensioni contenute e al raggio di sterzata ridotto. L’assetto è tarato per garantire il massimo comfort, con una sospensione che assorbe bene le asperità del terreno. Il volante si dimostra leggero e reattivo, mentre i freni rispondono prontamente.
Design e Interni
Esterni
L’estetica della Mitsubishi Space Star è stata rinnovata, con un look più moderno e accattivante. La calandra è dominata dal “Dynamic Shield”, mentre i fari a LED conferiscono un aspetto più tecnologico. Le linee sono fluide e dinamiche, con un profilo aerodinamico che aiuta a ridurre i consumi.
Interni
All’interno, la Space Star offre un ambiente semplice ma funzionale. I materiali sono di buona qualità e l’assemblaggio è preciso. Il volante e i sedili sono regolabili, consentendo di trovare facilmente la posizione di guida ideale. L’abitabilità è sorprendente per una vettura di questa categoria, con spazio sufficiente per quattro adulti. Anche il bagagliaio si dimostra capiente, grazie alla sua capacità di 235 litri espandibile fino a 912 litri abbattendo i sedili posteriori.
Tecnologia e Sicurezza
Sistemi di Infotainment
La Space Star è dotata di un sistema di infotainment con schermo touch da 7 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Il sistema è intuitivo e facile da usare, con comandi chiari e precisi. La qualità audio dell’impianto è buona, con un suono chiaro e senza distorsioni.
Sicurezza
La Mitsubishi Space Star è equipaggiata con vari sistemi di sicurezza, tra cui l’assistenza alla frenata d’emergenza, il controllo di stabilità e trazione, l’assistenza alla partenza in salita e il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici. Inoltre, la Space Star è dotata di 6 airbag di serie.
Conclusioni
Complessivamente, la Mitsubishi Space Star si rivela una scelta eccellente per chi cerca una vettura city car pratica, affidabile e dal costo contenuto. Con il suo design moderno, gli interni confortevoli e la tecnologia all’avanguardia, la Space Star offre un’esperienza di guida piacevole e sicura, ideale per gli spostamenti urbani e non solo.